Secondo Porto Franco!

Secondo appuntamento stagionale per le serate a tema rock presso il Teatro Verdi di Cesena.


Ore 21.00- CENA –
Tra le tante novità, quest’anno la CENA sarà curata dal MARÈ di Cesenatico e affidata alle sapienti mani di Omar Casali. Per uscire dai soliti schemi proporremmo cena a tema: ogni party un tema differente. Si continua con PORTO CANALE EDITION!!!

Ore 23.00  -LIVE –

Tonino Carotone

by PortofrancoLIVE

 
Tonino Carotone è un artista internazionale già “culto” che non ha bisogno di tante presentazioni. Antonio de la Cuesta nasce a Burgos (Paesi Baschi) e cresce in un sobborgo di Pamplona ascoltando la radio e guardando la TV, assorbendo le melodie dei varietà, delle pubblicità e scoprendo la musica di Luis Aguila, Trini Lopez, Peret,
Mina, Rita Pavone, Albano & Romina, Adriano Celentano. Prende il cognome d’arte del napoletano Renato Carosone (con il quale ha l’onore di registrare una versione di “Tu vuò fa l’americano”) ed il look di Fred Buscaglione. Già disco d’oro con l’album “Mondo
difcile” vanta collaborazioni con artisti del calibro di Manu Chao, Eugene Hùtz (Gogol Bordello), Erriquez (Bandabardò), Locomondo… Appare anche in alcuni progetti della
scena italiana: Arpioni, Zibba, Vallanzaska, Piotta, Pietra Montecorvino. E’ ospite in varie trasmissioni televisive: “Parla con me” di Serena Dandini, “Festivalbar”, “Chiambretti Night” di Piero Chiambretti, “Scalo 76” con Francesco Facchinetti, “Francamente me ne infschio” di Adriano Celentano e radiofoniche come “Gli Spostati”, “Fegiz Files”, “Caterpillar”… Al teatro Politeama di Napoli riceve il “Premio Carosone” alla carriera come miglior artista straniero. Partecipa al “Concertone del 1° Maggio” a Roma assieme alla Bandabardò ed al favoloso “Sponz Festival” del amico Vinicio
Capossela. Si esibisce regolarmente in Italia, Spagna, Grecia, Cile, Argentina (tour degli stadi con Manu Chao), Messico, Russia. Riempie lo Stadio Olimpico di Atene. Viene invitato dal famoso regista Emir Kusturica a partecipare al suo “Film & Music Festival”.
Su di lui e con lui Federico Traversa scrive il libro “Il maestro dell’ora brava” per Edizioni Chinaski. Premiato al Festival del cinema dell’Havana per alcuni flm sonorizzati da sue canzoni. Suoi brani anche nel flm “cine panettone” di Aldo, Giovanni e Giacomo “Il Ricco, il povero e il maggiordomo”. Nel 2018 vengono pubblicati due nuovi brani: “L’amore non Paga” e “Vita Clandestina”. Quest’ultimo vede tra gli autori Nina Zilli ed entrambi sono artisticamente prodotti dal visionario Alborosie direttamente dal suo studio in Jamaica. Partecipa al flm “Il cobra non è” del pluri premiato regista Mauro Russo. Viene insignito “cittadino romagnolo nel Mondo” dalla famiglia Casadei, per l’interpretazione in spagnolo del celebre successo “Romagna Mia”. E’ in lavorazione il suo ultimo album che vedrà la luce nel 2019.

ore 00.00

– PLATEA –
Platea – Rock – Ale Franchini, Spinoesse

– PALCO PRIVE’-
nuovo privè #nottimagiche , sul palco del Teatro Verdi Indie 100% Italian

Andrea Monti (dj spotify) + Deni (Frequenze Indipendenti)+ Dj M(a)estruo Europeo.

*pezzi strappamutande *italodisco *pezzi da lancia cori 100% Ita

Istruzioni per l’uso:
venire in maglietta perche’ ci sara’ da ballare.

-PREMIUM AREA-
Fra le tante novità previste per la stagione, segnaliamo la nuova zona Premium, un vero e proprio giardino all’interno di un teatro del ‘400. Selezione musicale a cura di Mugo Masterlove e cocktail list di bartender professionisti.

WhatsApp Image 2018-11-21 at 10.44.34WhatsApp Image 2018-11-21 at 10.44.37

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: